Uber e i Nuovi Servizi Per le Donne

Uber non smette di far parlare di sé. Dopo aver sconvolto con la sua presenza il settore del trasporto locale cittadino, muovendo le proteste più o meno violente dell’intera categoria dei taxisti, continua ad innovare il proprio servizio dimostrandosi sempre più vicina alle esigenze della propria clientela.

Riuscire ad adeguarsi costantemente alle esigenze di una città viva e frenetica come Milano, è un requisito fondamentale per vincere la competizione, qualsiasi sia il settore in cui si opera. Tra un evento e l’altro, tra un meeting di lavoro e quello successivo, una donna può aver bisogno non solo di un autista, ma anche di prendersi un momento per sé stessa e togliere dal proprio volto i segni della fatica e della stanchezza.

È così che è nata l’iniziativa che ha preso luogo venerdì 12 settembre dalle 15 alle 22 ed operativa lungo l’intero percorso della circonvallazione esterna milanese. Grazie ad una partnership vincente tra Uber ed Urban Decay, per chi prenotava un autista tramite l’applicazione, era possibile selezionare anche l’opzione “The Beauty Ride” che offriva la possibilità a soli 25€ di poter usufruire di un National Make-up Artist a bordo nel percorso verso la destinazione desiderata.

Il tutto accompagnato da un calice di vino bianco e da una scatola di cioccolatini grazie alla collaborazione di T’a Milano e della cantina friuliana Valpanera, conosciuta in tutto il mondo per il suo Refosco.

the-beauty-ride (1)

Un connubio vincente dunque di eccellenza e qualità, capace di attirare al contempo non solo la clientela più esigente, ma anche coloro che hanno voluto semplicemente condividere un’esperienza divertente ed insolita con un paio di amiche.
Vincere la concorrenza in fondo significa anche questo: riuscire a creare nei propri clienti bisogni di cui essi non hanno mai sentito l’esigenza, come ad esempio, un luxury make-up artist durante un ordinario venerdì di inizio settembre. Questo genere di iniziative sono dunque il meccanismo principale attraverso cui creare il proprio brand, differenziarsi rispetto ai competitors e creare un’immagine del proprio servizio positiva ed accattivante. Far sentire quest’ultimi speciali ed ascoltati e prendersene cura nei minimi dettagli fino a creare in loro l’esigenza e la volontà di tornare a scegliere il proprio servizio: é questo l’approccio al cliente che sta rendendo il servizio offerto da Uber sempre più apprezzato. Anche nel settore dei servizi, la gara dunque oggi si gioca sull’innovazione e sul branding. I competitors sono avvisati.

tabby-casto-make-up