Secondo l’intelligence americana è stato ucciso lo scorso 31 maggio il più importante leader religioso dell’ISIS, intanto in Italia è attesa per domani la scadenza del termine sulle offerte da presentare per la rilevazione delle due banche venete.
Nel mondo
Torna la paura a Bruxelles, dove un terrorista nella serata di ieri è stato ucciso dalla polizia, dopo essere stato trovato con una cintura esplosiva (Fox News).
Gli USA hanno ucciso il massimo leader religioso dell’ISIS durante un raid in Siria il 31 maggio (Dailymail).
In Italia
Continua a pesare il carico fiscale in Italia, che ha raggiunto il 43%: le imprese italiane pagano circa 25 miliardi in più di tasse rispetto alla media europea. Oltre la componente fiscale a pesare è anche la scarsa erogazione del credito. Malgrado ciò, secondo una ricerca del Confartigiatato, nel 2016 le PMI italiane hanno esportato prodotti per circa 120 miliardi, un vero e proprio record (Repubblica).
Oggi circa 500.000 studenti affronteranno la prima prova di maturità: si parte con il tema di italiano. Ecco le tracce (Ansa).
Scade domani il termine delle richieste di manifestazioni di interesse per rilevare le due banche venete (Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza), nell’eventualità di una separazione tra “good” e “bad bank” (Ansa).
La spending review, ossia la pratica di ottimizzazione dei costi ha permesso all’Italia di risparmiare circa 30 miliardi di euro (Sole 24 Ore).
Accadde oggi
Nel 1940 la Francia si arrende alla Germania nazista.
Economia e mercati
Amazon offre un nuovo servizio: sarà possibile provare i capi di abbigliamento prima di acquistarli, che verranno recapitati a casa invece che nel camerino, ma al momento l’iniziativa è riservata ai clienti di Amazon Prime (New York Times).
Ecco com’è oggi e com’era composto 10 anni fa il debito dei privati americani.
Quali sono le asset class che hanno reso maggiormente? Quali invece quelle che hanno avuto un maggior rischio? Eccole sintetizzate su un solo grafico.
La Borsa tedesca (DAX) ha superato il vecchio massimo del 2015 e sta per raggiungere i 13.000 punti.
Ecco un’altra variabile sulla quale gli investitori nei mercati emergenti sono preoccupati: il traffico. Ecco sintetizzate le strade più rischiose in base a incidenti avvenuti per i principali Paesi Emergenti.
Occhio al dato
Dagli Stati Uniti, di particolare rilevanza, saranno rivelati i dati relativi alle scorte di petrolio, insieme al valore della vendita di case esistenti del mese di maggio.