5 Modi Per Diventare Cittadini Irlandesi

L’Irlanda è da sempre stata nell’immaginario collettivo la terra dei quadrifogli, dei folletti, delle immense distese verdi e delle pinte di Guinnes. Meta turistica molto gettonata, è stata negli ultimi anni presa d’assalto da molte persone che hanno deciso di stabilirvisi per vivere e lavorare.

Sono ad esempio famose le comunità brasiliane e indiane a Dublino, che rappresentano una parte consistente della forza lavoro, nonché un ottimo esempio di integrazione. Anche gli italiani, sempre più spesso, preferiscono questa destinazione, che attrae di più rispetto a Londra grazie allo stile di vita più tranquillo e il fatto che la valuta corrente sia l’Euro.

Nell’ultimo anno è incredibilmente aumentato il numero di cittadini inglesi che, scontenti delle prospettive post-Brexit, hanno deciso di fare richiesta per avere la cittadinanza irlandese. Il ministero degli esteri irlandese ha contato, durante l’ultimo trimestre, un numero di richieste doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Ma cosa bisogna fare per ottenere la cittadinanza irlandese? Abbiamo stilato un piccolo vademecum che potrebbe aiutarvi in caso decidiate un giorno di prendere e partire per una nuova vita.

Controllate le cittadinanze dei vostri antenati

genitori-irlanda

Se scoprite che qualche vostro nonno o bisnonno è nato in Irlanda, allora avete il diritto di richiedere la cittadinanza per discendenza. Se fosse così, iscrivetevi al registro delle nascite straniere tramite il sito del Ministero degli Esteri irlandese, e fornite i vostri dati assieme al certificato di nascita del vostro antenato.