DocPlanner è una piattaforma europea che permette di prendere un appuntamento in ambito sanitario direttamente online. Fondata in Polonia nel 2012 da Mariusz Gralewski, già noto nel settore delle start up grazie a GoldenLine.pl, un rivale polacco di LinkedIn, ha recentemente chiuso un round di finanziamenti pari a 15 milioni di euro da parte degli investitori One Peak Partners di Londra, Target Global e Enern Investments.
Il totale raccolto da questa start up in sovvenzioni ammonta per ora a 46 milioni di euro che verranno utilizzati per continuare la propria espansione in America Latina e per migliorare sempre di più il proprio software aggiungendo più dottori. Infatti, si prevede che presto aprirà una filiale in Brasile e in Messico.
Come ha affermato lo stesso Gralewski, fondatore e amministratore delegato di DocPlanner:
DocPlanner mette a disposizione per i propri clienti un sistema cloud dove possono tranquillamente prendere appuntamento con medici, dentisti e altri professionisti del settore sanitario. All’interno del servizio sono inserite sia le piccole che le grandi cliniche. La piattaforma può essere anche utilizzata dai dottori per gestire il proprio profilo professionale rispondendo così alle recensioni dei propri pazienti.
In pratica questa start up svolge principalmente un servizio di stampo amministrativo per le cliniche gestendo in maniera ottimale tutti gli appuntamenti. Il fondatore, infatti, dichiara che organizzano circa 340.000 prenotazioni al mese e il numero è in continua crescita.
L’anno scorso è stato annunciata la fusione di DocPlanner con il suo rivale spagnolo Doctoralia. Questa pratica ha permesso alla start up polacca di raggiungere sempre più nazioni europee. Infatti, in molti stati, tra cui per esempio il Regno Unito, adopera ancora sul mercato il nome spagnolo. Da quanto è emerso dai sondaggi, la maggior parte dei clienti ad usufruire di questi servizi si trova nell’Europa meridionale.
Riguardo alla fusione, Gralewski ha dichiarato: