Il 2017 è l’anno degli anniversari importanti. La Rinascente spegne le sue 100 candeline e Lady Diana è scomparsa vent’anni fa. Anche il mondo della fotografia si prepara a festeggiare dei traguardi importanti. Da un lato, vediamo la Magnum Photos compiere 70 anni, dall’altro l’intramontabile Polaroid taglia il traguardo degli 80.
<< LEGGI LA RECENSIONE DELLA MOSTRA PER I 70 ANNI DELLA MAGNUM PHOTOS QUI>>
Il suo fondatore, Edwin Land, ha rivoluzionato il modo di concepire la fotografia nel lontano 1948. Le sue invenzioni sono tutt’ora all’avanguardia in tutto il mondo e la macchina fotografica istantanea sta rivivendo un grande momento di gloria. Perciò, quale momento migliore se non questo per scoprire la storia di Land e delle sua invenzioni visionarie?
La sua nascita risale al 1909, nel Connecticut: la sua famiglia è una diretta discendente della stirpe ebrea nell’Europa dell’Est. I suoi studi iniziali si svolgono alla Norwich Free Academy, una scuola semi-privata dove si diploma nel 1927. In seguito decide di iscriversi ad Harvard per studiare chimica, ma se ne pente dopo solo un anno. A quel punto, decide di dare una svolta improvvisa alla sua vita e parte alla volta di New York City.