Smartweek racconta Christine Lagarde, l’Avvocato che ha Tenuto Testa ai Politici del Mondo

Capelli ormai bianchi, gran classe, abiti firmati e spiccata determinazione. Nel 2009 ha occupato il diciassettesimo posto delle donne più potenti sulla faccia della Terra mentre nel 2016 è stata definita “una delle donne più influenti al mondo”. Il personaggio in questione è Christine Lagarde, attuale direttore operativo del Fondo Monetario Internazionale (FMI). Avvocato e politico francese, la sua storia è un esempio del riscatto femminile e modello per tante donne.

I primi anni e l’interesse per la politica

Figlia di due professori universitari, Christine nasce nel 1956 a Parigi. Dopo aver frequentato l’istituto superiore Le Havre si iscrive alla facoltà di legge all’Università di Paris X-Nanterre. Conseguita la laurea, ottiene un Master alla Political Science Institute ad Aix-en-Provence e successivamente si trasferisce Oltreoceano per specializzarsi nel settore della politica.

Negli Stati Uniti vive un periodo molto inteso: affianca lo studio al lavoro, ricoprendo la posizione di stagista per il deputato William Cohen, futuro Segretario della Difesa del presidente Clinton.

christine

Con il passare del tempo, il talento di Lagarde inizia a emergere. Nel 1981 viene assunta nello studio legale Baker & McKenzie e ben presto si trova a gestire i maggiori casi antitrust. Nel 1999 è la prima donna a essere eletta Presidente della società.

L’anno seguente decide di trasferirsi in Belgio, dove fonda l‘European Law Centre, una partizione di Baker & McKenzie che si occupa delle leggi all’interno dell’Unione Europea.