Con un’azienda che ha superato il valore di 40 miliardi di dollari, un’apparizione nel film Cast Away e una vita tutt’altro che facile, Frederick W. Smith non è solo il fondatore di FedEx, la più famosa compagnia di consegne a domicilio, è un uomo dal carattere forte e con la fortuna dalla sua parte.
Le origini difficili
Nasce in Mississippi nel lontano 1944: diventare orfano di padre, suo omonimo, alla tenera età di quattro anni e viene cresciuto dalla madre e dagli zii. Smith è figlio di arte nel mondo imprenditoriale: suo padre, infatti, è il fondatore di Toddle House, una catena di ristoranti, e di Smith Motor Coach Company, l’attuale Dixie Greyhound Lines.
Oltre al dolore per la perdita del padre, anche la salute di Frederick W. Smith è pericolosamente labile. La sua piccola statura gli costa un’artrite infantile che, per fortuna, riesce a guarire entro il suo decimo compleanno. Riacquistata una sana e robusta costituzione il giovane Smith si lancia nel mondo dello sport, diventando un eccellente giocatore di football e imparando a volare a soli quindici anni.
L’ebbrezza del volo diventa una vera e propria passione al punto da diventare un pilota amatoriale durante la sua adolescenza. Ad ogni modo, dopo il liceo presso la Memphis University School, il talentuoso Smith riesce a entrare a Yale nel 1962, università della Ivy League americana. Per uno dei corsi di economia, si ritrova a descrivere un servizio notturno di consegne a domicilio durante gli anni dei computer. Con sua grande sorpresa il voto non è stato dei migliori, poiché il professore non riusciva a intravedere la fattibilità della sua idea.