L’ineguaglianza continua a crescere. Questo è quanto emerge dalla sesta edizione del Global Wealth Report diffuso da Credit Suisse secondo cui infatti, la metà della ricchezza mondiale è oggi posseduta solamente dall’1% della popolazione. Tutto ciò è avvenuto a discapito della classe media le cui dimensioni e quantità di ricchezza posseduta pare abbiano conosciuto un considerevole arresto negli anni successivi alla crisi finanziaria iniziata nel 2007. Per la prima volta inoltre la classe media cinese con 109 milioni di individui appare essere più numerosa di quella americana, che si arresta solamente a 92 milioni di unità.
Il report si avvale di una definizione di “middle class” differente da quella normalmente utilizzata, preferendo l’approccio basato sulla ricchezza a quello consueto basato sul reddito. La ricchezza è dunque definitiva come il valore complessivo degli assets posseduti includendo le proprietà immobiliari e gli investimenti azionari, ma escludendo i debiti.
Il report pone l’ accento sulla percentuale di individui appartenenti alla classe media su scala globale la quale è stata calcolata essere pari al 14% della popolazione adulta mondiale con una ricchezza detenuta compresa tra $ 50.000 e $ 500.000.
Nonostante questo, secondo quanto dichiarato da Markus Stirerli, membro del Credit Suisse Research Institute, “dal 2008 la crescita della ricchezza non ha permesso alla classe media di tenersi al passo con la crescita della popolazione nei paesi in via di sviluppo. La distribuzione della ricchezza ha inoltre subito uno slittamento a favore di coloro appartenenti al top primo percentile della popolazione. Questi due fenomeni combinati insieme hanno condotto ad un evidente declino nella percentuale di ricchezza detenuta dalla classe media.”
È oggi necessaria una ricchezza pari a $ 759.000 per appartenere al top 1% percentile della popolazione. $68800 assicurano un posto nel 10% più ricco della popolazione, mentre sono necessari solo $3210 per appartenere alla sfera del 50% dei cittadini più ricchi del mondo.
Lascia sicuramente riflettere un ultimo dato su scala globale: il 70% della popolazione risulta detenere 10.000 $ di ricchezza. Mentre solamente l’8% della popolazione ha una ricchezza superiore ai 100.000€.
possiedono più di 50 milioni di dollari , dietro Cina, con 9600 individui, e Stati Uniti con 61300 unità.
Secondo quanto stimato da Credit Suisse la ricchezza mondiale potrebbe registrare entro il 2020 un incremento pari al 38% rispetto alla prima metà del 2015 e il numero di milionari potrebbe registrare anch’esso un trend crescente con un incremento pari al 46% nei prossimi 5 anni.