Hedge Fund History in Cina

Di recente altre due novità hanno riacceso i riflettori su questo mercato molto stereotipato, poco conosciuto a molti, ma che gestisce una massa di circa 2,5 trilioni di dollari in tutto il mondo. La prima, è il lancio di un’iniziativa chiamata Qualified Domestic Limited Partnership (QDLP), attraverso cui il governo cinese dà la possibilità a società di asset management straniere di raccogliere fondi in Cina, in valuta cinese, per essere poi convertiti in altre valute ed investiti in tutto il mondo. Per il momento, il volume accordato sotto questo programma è molto ridotto rispetto alle potenzialità: riguarda sei tra i più conosciuti hedge fund del mondo, Canyon Partners, Citadel, Man GroupOaktreeOch-Ziff and Winton Capital, e prevede la raccolta totale di 300 milioni di dollari, equamente divisi tra i sei player. Si tratta, quindi, di 50 milioni per fondo: nulla in confronto ai trilioni di dollari di risparmi delle famiglie cinesi, ma che comunque da un forte segnale di apertura verso società estere.

La seconda notizia riguarda l’inaugurazione del primo Hedge Fund Park a Shanghai, avvenuta il 18 ottobre. Esso sorge nell’area di Honkou, a nord della città, e mette a disposizione uffici e facilities a prezzi agevolati (ridotti del 40% rispetto al prezzo di mercato), una tassazione agevolata ed incentivi per chiunque voglia lanciare il proprio hedge fund. Destinato prevalentemente a società locali, ma disposto ad accogliere anche entità straniere, attualmente consta di un solo edificio, ma verrà presto esteso anche all’area circostante. L’obiettivo è quello di creare un convogliatore di società di investimento in stile Mayfair a Londra e Midtown a Manhattan, al di fuori del centro finanziario, ma comunque nel cuore della città.