Hostmate, la Compagnia dalla Parte degli Host e dei Proprietari d’Immobili

Avete una seconda casa o un appartamento vuoto ma non sapete che farne? Vorreste creare un annuncio su Airbnb per affittare la vostra proprietà per brevi periodi ma non sapete da dove cominciare? Oppure il vostro annuncio non riscuote tanto successo sulla piattaforma? Noi di Smartweek abbiamo la soluzione che fa al caso vostro: si chiama Hostmate.

Hostmate è una compagnia tutta italiana, fondata da tre giovani ragazzi, Maurizio Sicuro, Gianmarco Pilia e Felipe Aguilera, in grado di rispondere alla sempre più crescente richiesta di aiuto proveniente da host e proprietari di immobili.

La società, infatti, riesce a fornire il giusto supporto pratico e digitale per far sì che un annuncio sulla più famosa piattaforma di hosting al mondo, Airbnb, sia valorizzato ed evidenziato al meglio. Il servizio, finora disponibile per due fra le più grandi città d’Italia, Milano e Napoli, ha già ottenuto buoni risultati e molti sono i progetti futuri che i fondatori della compagnia si sono proposti di raggiungere.

Abbiamo avuto l’occasione di poter intervistare uno dei creatori di Hostmate, Maurizio Sicuro, per farci raccontare come è nata l’idea di creare questa compagnia, a chi si rivolge il servizio e quali gli obiettivi raggiunti finora di cui va fiero.

Maurizio Sicuro

Il vostro payoff è “Your home. Our passion”. Cos’è effettivamente Hostmate?
“Hostmate è una società che supporta i proprietari immobiliari nella gestione degli affitti brevi. Il nostro payoff è la nostra filosofia. Consapevoli del valore, anche affettivo, che ogni nostro cliente attribuisce alla propria casa, ci prendiamo cura di ogni singolo appartamento con estrema passione e professionalità, proprio come se fosse casa nostra”.

Com’è nata l’idea di creare Hostmate?
“Hostmate nasce da un’intuizione che io e i miei soci, Gianmarco Pilia e Felipe Aguilera, abbiamo avuto circa un anno e mezzo fa. Facendo un passo indietro: da quando ha preso piede il fenomeno dell’home sharing, con Airbnb, il mondo degli affitti è cambiato profondamente, creando nuove opportunità per tutti coloro che possiedono una seconda casa. Dalle più recenti ricerche emerge che grazie agli affitti brevi si riesce a guadagnare tra il 25% e il 50% in più rispetto ad un affitto tradizionale; d’altra parte destinare un appartamento agli affitti brevi richiede molto tempo, una gestione efficiente e un’organizzazione impeccabile. Ma arriviamo al 2015: per Milano è stato l’anno di Expo, l’evento che ha trasformato il fenomeno degli affitti brevi in un vero boom per la città, tuttora in crescita. Numerosi amici e conoscenti ci hanno raccontato di avere fatto le loro prime esperienze di host in quella occasione, sottolineando l’impegno che aveva richiesto loro gestire un appartamento per gli affitti brevi sul lungo periodo. Ci è stato subito chiaro il bisogno che tutti loro avevano avvertito: quello di una figura di supporto con professionalità specifiche, indispensabili perché l’esperienza sia sempre positiva per tutti i soggetti coinvolti. È così che è nata Hostmate: una società che per conto dei proprietari si occupa di tutte le attività legate agli affitti brevi”.

Da un’idea al concreto: cosa e chi ha reso possibile la realizzazione di Hostmate?
“Cosa: lo studio, l’organizzazione e le competenze che abbiamo messo a disposizione della società. Chi: direi che la realizzazione e il successo di Hostmate sono il risultato di una combinazione tra le figure professionali del nostro team e la passione che ci mettiamo”.