La Schiavitù nel Mondo, un Problema ancora Attuale per Milioni di Persone

1815 al congresso di Vienna viene sottoscritta una “Dichiarazione contro la tratta dei Negri” che inaugura un lungo periodo di trattative tra le potenze europee che porterà all’abolizione della schiavitù nel vecchio continente e nelle relative colonie.

1865 Gli Stati Uniti, dopo una lunga e sanguinosa guerra civile, aboliscono la schiavitù su tutto il territorio nazionale.

1948 nell’articolo 4 della Dichiarazione dei diritti umani viene vietata a livello internazionale la schiavitù.

La triste e disumana piaga della schiavitù umana, che ha caratterizzato gran parte della nostra storia sembra oramai un problema superato. Dopo lunghe e spesso sanguinose lotte per l’emancipazione, essa sembra essere finalmente eliminata dalla società umana. Ma è davvero così? La schiavitù è stata definitivamente debellata o ancora affligge fette significative della popolazione mondiale?

La risposta ce la fornisce uno studio della ONG australiana Walk Free Foundation (WFF), che ogni hanno si occupa di studiare e analizzare un problema che appare tutt’altro che risolto.

Trafficking-in-persons-map-2011