Le Politiche Economiche per una Società che Cresce e Cambia

L’impatto economico di questi trends è sostanziale: una maggiore popolazione implica maggiore domanda di beni, da cui deriva anche un maggiore inquinamento il cui costo è ancora difficile da quantificare. Inoltre, alcune risorse, come l’acqua dolce, sono scarse e attualmente insufficienti a soddisfare le esigenze di una sempre crescente popolazione. Un invecchiamento della popolazione provoca inoltre una riduzione della forza lavoro, a meno che l’età pensionabile non sia indicizzata all’aspettativa di vita, e una diminuzione del tasso di risparmio poiché i pensionati attingono dai risparmi accumulati nella fase precedente della vita a fini di consumo. Questo fa sì che i tassi di interesse si alzino, scarseggiando i risparmi, e gli investimenti si riducano poichè più costosi, frenando la crescita economica. L’età influenza l’economia anche attraverso la produttività: mansioni fisiche diventano impossibili oltre una certa età e le abilità cognitive peggiorano. Tuttavia, l’età porta esperienza e competenze che, in processi tecnologicamente intensi, potrebbero addirittura aumentare la produttività dei lavoratori altamente qualificati. Per tutti questi motivi, i governi dovranno rivedere radicalmente i sistemi pensionistici, i sistemi sanitari e quelli educativi.
Come affrontare il cambiamento demografico? L’unica risposta possibile è data dalle politiche pubbliche. La capacità degli stati di produrre benessere nei prossimi decenni dipenderà crucialmente dalla capacità dei governi di prendere in considerazione il fattore “età”.

Ulteriori referenze:
1. The Economist, ‘A billion shades of grey’, http://www.economist.com/news/leaders/21601253-ageing-economy-will-be-slower-and-more-unequal-oneunless-policy-starts-changing-now .
2. The Economist, ‘Age invaders’, http://www.economist.com/news/briefing/21601248-generation-old-people-about-change-global-economy-they-will-not-all-do-so .
3. United Nations Population Division, 2012 Wallchart, http://www.un.org/en/development/desa/population/publications/pdf/trends/WPP2012_Wallchart.pdf .