MLS, è Partita la Rivoluzione Usa nel Calcio

Evolution to Revolution: è il giusto modo per definire un processo di forte impatto per il soccer americano e che si appresta a disegnare una nuova geografia del calcio: una rivoluzione appunto, che ha l’intento di proporre nuovi rapporti di forza e che proietti gli Usa nello scenario del calcio in cui lo spettacolo si avvicini sempre di più alla credibilità. Perché abbiamo più volte visto che la MLS è cresciuta ed è destinata a crescere ancora perché in programma c’è l’ambiziosissimo progetto di fare della Mls uno dei più importanti campionati di calcio a livello globale, riempendo, a suon di milioni, quelle ‘mancanze’ che ad oggi caratterizzano il soccer.

Gli investimenti in infrastrutture, marketing, nuove licenze e, naturalmente, nelle stelle del calcio europeo, seppur alcune di esse a fine carriera, hanno infatti anticipato quella che sarà la nuova fase di un evoluzione che, in realtà, parte da ben più lontano: il 2020/2022 è il limite temporale più prossimo per sostanziare l’dea principale, e cioè quella di fare del calcio americano un industria al top, sulla falsariga degli altri maggiori sport che, al momento, catalizzano maggiormente l’attenzione di tifosi e appassionati, generano ricavi e monopolizzano le richieste delle emittenti tv.