Da pochi giorni è stata annunciata la nascita del primo sito di notizie che parlerà esclusivamente dell’Unione Europea. A realizzare questo progetto sarà la combinazione tra le principali agenzie di “datanews” europee tra cui figurano l’italiana Ansa, la francese AFP (Agence France Presse) e la tedesca DPA (Deutsche Presse Angentur).
Questo nuovo strumento d’informazione si chiamerà European Data News Hub (EDNH) e produrrà notizie riguardo ad argomenti di interesse per i cittadini europei. Tra i temi più scottanti verranno affrontate le questioni sulla migrazione, sulle varie ripercussioni economiche della Brexit in ambito europeo fino ad arrivare a trattare di ambiente, di terrorismo e di varie manovre politiche per la difesa comune.
L’European Data News Hub inoltre fornirà spunti e contenuti gratuiti che potranno essere utilizzati da tutti i media internazionali. Diventerà una piattaforma in cui si archivieranno tutti i dati, le notizie, le foto, i video, gli audio e i grafici interattivi sull’Unione Europea. Le notizie, inoltre, verranno scritte in cinque lingue. Oltre che in italiano, infatti, saranno disponibili in inglese, spagnolo, tedesco e francese.
Inoltre ha stretto già collaborazioni esterne con altre agenzie di raccolta dati. Per esempio per quanto riguarda i sondaggi di opinione sui principali argomenti di interesse europeo sarà la società tedesca OpenDataCity ad occuparsene.
Oltre ad utilizzare il sitoweb, questa agenzia di datanews a sfondo europeo condividerà contenuti anche sulle principali piattaforme social tra cui Facebook e Twitter. Le notizie saranno inoltre, distribuite da AFP, Ansa e DPA sui propri canali così da poter raggiungere sempre più lettori.
Questo progetto ricerverà i finanziamenti dalla Commissione Europea, ma, come ha già dichiarato, rimarrà indipendente dal punto di vista editoriale.
Come ha annunciato l’AFP: