Nell’era della sharing economy ormai tutto è possibile. Se in Italia, qualche mese fa, ci siamo stupiti del servizio DriveNow, che ha messo a disposizione dei suoi utenti il noleggio di auto del calibro di BMW e Mini (di standard sicuramente più elevati rispetto alle già circolanti Fiat 500 e Smart), è negli Stati Uniti che nelle passate settimane è stata messa online l’offerta più curiosa.
Su Airbnb, il famoso portale che mette in contatto persone in cerca di alloggio e persone che dispongono di uno spazio extra da affittare, fino alla scorsa settimana era disponibile, al prezzo variabile di 300-450 dollari a notte, una camera nella Trump Tower.
Se pensate che alloggiare in una stanza della sede della Trump Organization possa essere già abbastanza destabilizzante, pensate che, oltre ad avere la possibilità di avere come vicino di casa il 45esimo presidente degli Stati Uniti (Trump infatti ha vissuto per molto tempo, prima dell’inizio del suo mandato, nell’attico di tre piani della torre), secondo l’annuncio (ormai rimosso dopo la richiesta di commenti ad Airbnb) avreste potuto godere di una vista mozzafiato e di una collocazione perfetta nel centro della città.
Unico inconveniente? Prepararsi a controlli severissimi da parte del Secret Service.