Smartweek Racconta Frank Angelo, Fondatore della MAC e Filantropo d’Altri Tempi

Azienda dal nome fraintendibile con il computer della Apple, ma dalla forte identità e potenza sul mercato della cosmetica: MAC è quel genere di marchio che fa girare la testa al pubblico femminile e a ogni appassionato di trucco con i suoi prodotti di alta qualità e dal design raffinato. L’attuale colosso e fedele amico di star come Miley Cyrus e Rihanna nasce dalla mente geniale di Frank Angelo.

Enfant prodige dell’imprenditoria

Nato in Canada nel 1948, sin da bambino mostra doti imprenditoriali innate: a soli sette anni organizza un cineforum per i bambini del suo vicinato, a sedici fonda un suo gruppo musicale che fa tour in Canada e negli USA. Trova la sua strada a soli vent’anni, quando nel 1969 si trasferisce a Toronto per aprire la sua catena di saloni per parrucchieri unisex, la Hair Cutting Place. Questo è solo il preambolo, il viatico che gli permettere di conoscere una persona fondamentale per il suo futuro professionale.

Stiamo parlando del suo omonimo, Frank Toskan, makeup artist. Conosciutisi agli albori degli anni Settanta, da subito trovano una sintonia particolare, una di quelle che ti permettono di trovare un socio prezioso, un partner con cui sviluppare delle idee rivoluzionarie.

mac truccoEntrambi sono decisi a creare qualcosa di innovativo e a cui nessuno ancora aveva pensato: una linea di cosmetici dedicata alle modelle. L’obiettivo è ideare dei prodotti in grado di adattarsi a tutti i tipi di pelle, i colori e perfetti per i servizi fotografici. L’iniziale successo è determinato principalmente dalla vasta gamma di colori e per il suo packaging facilmente riconoscibile e unico sul mercato. La produzione si concentra nella cucina dell’appartamento dei due artisti e la vendita è riservata al salone di bellezza di proprietà di Frank Angelo.

Anni Ottanta e scelte rischiose

Devono passare ancora dieci anni prima che la singola linea si evolva in un’azienda. È, infatti, il 1985 l’anno di nascita della Make-Up Art Companies, meglio conosciuta come MAC: ai vertici Toskan come direttore creativo e Angelo alla guida del reparto marketing. Altra grande rivoluzione apportata nel mercato degli anni Ottanta è la scelta dei rappresentati: i due neo imprenditori decidono di promuovere la propria linea cosmetica con Ru Paul, comico travestito, e K. D. Lang, cantante omosessuale.

frank angeloNon solo è un rischio notevole per un’azienda appena nata nel settore della cosmetica, ma è anche una scelta molto audace per i tempi. Sono gli anni Ottanta americani, Freddie Mercury canta I want to break free, inno alla libertà per tutte le minoranze ignorate ed emarginate della società. La Guerra Fredda e il Muro di Berlino sono le principali tensioni che affliggono la quotidianità, e la scoperta dell’AIDS è alla base dell’emarginazione delle minoranze sessuali e della chiusura mentale da parte della società. In tutto il mondo si diffonde una sensazione di disuguaglianza e ingiustizia, di sottomissione dei disagiati al volere della maggioranza.