Smartweek Racconta Sara Blakely, Inventrice Superstiziosa della Pancera

spanx blakely

Il nome: è tutta una questione di k

A completare il quadretto manca un elemento fondamentale: il nome del brand. Nelle sue infinite ricerche, la Blakely scopre che i due brand più famosi del mondo sono Coca-Cola e Kodak, due nomi con un forte suono "k". Inoltre, i suoi amici attori la informano che quel suono è un veicolo per ottenere una risata dal pubblico.

Ma nonostante le innumerevoli ricerche e i test scientifici, è noto a tutti che le idee migliori arrivano nei momenti più inaspettati. Così, mentre la Blakely si trovava bloccata nel traffico, le viene in mente che il nome Spanks fosse perfetto, ma con la "x" finale, e decide di acquistarlo per 150 dollari.

Il successo arriva quando Blakely incontra il gruppo Neiman Marcus, che adora il suo progetto e decide di commercializzarlo in sette negozi. A seguire Bloomingdales, Saks e Bergdorf Goodman si accodano. Inizialmente, Sara Blakely gestisce ogni aspetto del business; in un secondo momento il suo compagno di allora, un consulente sanitario, decide di darle una mano d'aiuto. Tuttavia, il suo compagno di vita è un altro: Jesse Itzler, il Co-founder di Marquis Jet. Si sono sposati nel 2008 a Boca Grande, Florida.

Il volano del successo

Il volano che fa decollare le vendite risponde al nome di Oprah Winfrey. Dopo averle inviato un campione omaggio, la famosa conduttrice TV elegge Spanx il suo prodotto preferito: solo il primo anno, l'azienda dell'imprenditrice della Florida raggiunge i 4 milioni di vendite e 10 milioni nel secondo anno. Nel 2001, Blakely firma un contratto con QVC, celebre canale ti televendita, grazie al quale vende ottomila modelli nei primi sei minuti di trasmissione.

In un'intervista ha dichiarato:

La peculiarità di questa impresa è che il saldo dei debiti è nullo, zero investimenti esterni e nessuna spesa di marketing.