Secondo il National Bureau of Economic Research (NBER), la Grande Recessione negli Stati Uniti è terminata quasi 5 anni fa, nell’estate del 2009. Eppure il disagio è palese. La crescita occupazionale rimane deludente; la ripresa appare fragile; ed i consumi tardano a salire. Qual è la soluzione? Il Governo americano è in grado di guidare la propria economia o sono stati proprio i passati tentativi di regolazione a ridurla in questo stato?
In questo secondo round della “Battaglia Rap del Secolo”, Keynes e Hayek, due dei più grandi economisti del XX secolo, si ritroveranno nuovamente sul ring per affrontare tali questioni a suon di beat. Abbiamo bisogno di più o meno spesa pubblica? Quali sono le prove che testimoniano l’effetto benefico sulla crescita della spesa governativa? Possono essere la guerra o le calamità naturali, paradossalmente, un bene per un’economia in crisi?
I due economisti non hanno mai concordato su quali fossero le risposte esatte a queste domande, e, se fossero ancora vivi, di sicuro non lo farebbero. Ascoltiamo cos’hanno da insegnarci i grandi.