Wind e Tre Italia: Pro e Contro di una Unione tra Pari

Mentre per le ricaricabili Wind è il terzo operatore del paese dopo Tim e Vodafone, per gli abbonamenti è Tre Italia il terzo player. Inoltre, Tre Italia risulta più attraente per un pubblico di consumatori sensibili ai servizi di valore aggiunto a prezzi competitivi, mentre Wind è particolarmente popolare in specifici segmenti price sensitive, come quello degli extracomunitari. Gli opposti, come si suol dire, si attraggono...

mail.google.com
Ma quale impatto avrà questo "matrimonio" sul mercato italiano? Questa unione potrebbe cambiare i rapporti di forza nell'industria delle telecomunicazioni in Italia, ponendo fine alla guerra di prezzo che sta erodendo i margini di profitto di tutte le compagnie telefoniche. Nascerebbe dunque un "triumvirato perfetto", in cui Tim, Vodafone e la "NewCo" derivata dall'unione di Wind e Tre Italia si spartirebbero quasi equamente il mercato. La conseguenza più diretta e naturale di questo consolidamento sarebbe una progressiva crescita dei prezzi di tutte le compagnie telefoniche, a svantaggio del consumatore. Tuttavia, finora la stampa ha accolto positivamente la notizia, ipotizzando invece che i prezzi possano addirittura diminuire, in seguito a investimenti nella tecnologia LTE e nella banda larga, che potrebbero migliorare l'efficienza e l'efficacia del servizio.