Asia Europe Meeting (Asem) a Milano, “Una Partnership Responsabile Per la Crescita e La Sicurezza”

Si terrà oggi e domani a Milano il decimo Asia-Europe Meeting (ASEM), un forum informale di dialogo e cooperazione transcontinentale che si tiene ogni due anni dal 1996. L’origine dell’iniziativa si deve al mutuo riconoscimento, sia da parte del continente asiatico sia da quello europeo, della necessità di rafforzare i rapporti tra le due regioni alla luce del nuovo contesto globale formatosi durante gli anni ’90, in prospettiva di un nuovo secolo di diplomazia.

Dopo la pubblicazione del report della Commissione Europea “Towards a New Strategy for Asia” nel luglio 1994 – in cui veniva sottolineata l’importanza di una modernizzazione dei rapporti con l’Asia che riflettessero adeguatamente il suo crescente valore economico, politico e culturale – nel novembre dello stesso anno, Singapore e la Francia proposero la creazione di un nuovo vertice Euro-asiatico, per ristabilire i termini di una collaborazione tra le due regioni che erano andati persi dopo il crollo del muro di Berlino. Così nel marzo 1996, a seguito dell’invito di Singapore, a Bangkok si tenne il primo vertice Asem.