Come è Nata la Sharing Economy
La crisi economica globale ha ridimensionato le possibilità di spesa delle famiglie Italiane e non, cosicché in questo scenario si...
//footer side in
JEME Bocconi, Junior Enterprise Milano Economia, è la prima Junior Enterprise Italiana. Le Junior Enterprise sono associazioni studentesche che nascono e si sviluppano in Francia dal 1967 con l’obiettivo di agire sul mercato come vere e proprie società di consulenza: l’iniziativa ha grande risonanza e acquista via via maggiore notorietà andando ben oltre i limiti del campo consulenziale e spingendosi al di là dei confini nazionali. Oggi, si contano più di 300 Junior Enterprise in Europa, mentre 100+ JE trovano spazio in America e Asia. JEME Bocconi nasce nel 1988 grazie allo spirito imprenditoriale di otto studenti dell’Università Bocconi: da allora, si impegna a fornire ai propri clienti servizi consulenziali di alta qualità, lavorando con aziende italiane ed estere con brillanti risultati. Il nostro successo deriva dalle persone che compongono JEME: un team di 24 studenti determinati a mettere in pratica nel mondo del lavoro le proprie conoscenza accademiche e a spingersi al massimo delle proprie potenzialità. Inoltre, il forte legame che JEME Bocconi mantiene con la propria rete di Alumni consente un omogeneo passaggio di conoscenze e una stimolante condivisione di esperienze tra i membri passati e presenti del team. Oggi, alla vigilia del suo 25esimo compleanno, JEME Bocconi rappresenta un’opportunità unica a livello nazionale: fondata sull’innovazione, l’esperienza, il dinamismo e il costante miglioramento, JEME riunisce i tratti distintivi dell’essere tanto un’associazione studentesca quanto una società di consulenza, mettendo in contatto il mondo dell’università con quello del business.
La crisi economica globale ha ridimensionato le possibilità di spesa delle famiglie Italiane e non, cosicché in questo scenario si...
Conflitti ideologici, terrorismo, avversità culturali, immigrazione ed economia globalizzata sono le principali motivazioni di un progressivo intreccio culturale tra realtà...
Nell’ambito italiano, soprattutto all’interno di piccole e medie imprese, il passaggio generazionale è un processo fisiologico ed inevitabile. Per questa...
L’utilità di accostare il lavoro alla preparazione teorica: uno “strumento di realizzazione umana”. Le statistiche relative all’occupazione giovanile in Italia...
Negli ultimi anni sono sempre di più i giovani che decidono di intraprendere un’esperienza all’estero per arricchire la propria preparazione...
La Junior Enterprise JEME Bocconi Studenti è stata riconosciuta come seconda miglior Junior Enterprise d’Europa. Il titolo è stato conferito...
Europa ed Euroscetticismo Nel corso degli ultimi mesi, lo scenario socio-politico europeo è stato segnato da forti tensioni che hanno...
Almeno una volta vi sarà capitato o, per i più giovani, capiterà di sostenere un processo di recruitment per ottenere...
La distanza di potere è un valore che differenzia individui, gruppi, organizzazioni e nazioni in base al livello di accettazione...
Una Junior Enterprise, meglio conosciuta come JE, e’ una società no-profit interamente gestita da studenti ed organizzata come una piccola...