Saranno Alex, agricoltore, e Silvia, ricercatrice, due personaggi animati a guidare i visitatori all’interno del padiglione dell’Ue ad Expo2015, raccontando una storia tutta europea che vede come filo conduttore il pane e il grano, elementi base della civiltà europea. Mille e novecento metri quadri su tre piani la struttura sarà collocata in posizione fortemente strategica all’interno al Padiglione Italia.
Il padiglione ospiterà una serie di conferenze, eventi politici e scientifici per contribuire alla discussione sull’alimentazione e la sostenibilità tra i 21 paesi europei partecipanti all’esposizione universale. Il padiglione europeo ospiterà anche una serie di eventi scientifici collegati con il Centro Comune di Ricerca (Jrc) di Ispra, che per l’occasione verrà aperto al pubblico per tutti i sei mesi dell’Expo. Raggiungendo 20.000 visitatori Expo2015 costituirà un’opportunità unica per la Commissione europea dal punto di vista della comunicazione, permettendole di evidenziare il suo ruolo fondamentale nella sfida globale della nutrizione del pianeta. Il tema scelto dall’Ue per partecipare ad Expo sarà “Coltivare insieme il futuro dell’Europa per un mondo migliore“.