Lucid Motors, la Startup Americana che Sfida Tesla

Siamo abituati, quando parliamo di auto elettriche, a pensare unicamente all’esempio di Tesla, senza considerare le nuove realtà che si stanno sviluppando nel settore, tra cui quella incarnata dalla startup americana Lucid Motors.

La casa automobilistica, nata in California nel 2007 (inizialmente sotto il nome di Atieva), si è candidata apertamente come competitor della suddetta azienda leader, con una squadra che vede incluso anche Peter Rawlinson, ex ingegnere capo della Tesla Model S.

Lucid motors

Come ci si può facilmente immaginare le problematiche del progetto, sono state fin dall’inizio legate alla necessità di ingenti investimenti, e alla produzione seriale. All’inizio dell’anno infatti, secondo quanto emerge da un’intervista rilasciata a Business Insider UK, il gruppo era composto da soli 300 dipendenti, ed erano molte le notizie circolanti sulla presunta acquisizione da parte di alcune grandi compagnie, tra cui Ford. Ciò che risulta dall’ultimo annuncio è che la casa automobilistica attualmente sembra, a discapito delle aspettative, in forte crescita e si trasferirà, raddoppiando le sue dimensioni, da Menlo Park a Newark.