Perché la Francia?
Più che il cibo francese, che è d'altra parte appena diventato un Patrimonio immateriale dell’umanità UNESCO, sono le agevolazioni per la ricerca, lo stile di vita e un ottimo ambiente ad attrarre studenti stranieri. La scelta è amplissima: solo Parigi ha più di 16 università nel QS World University Rankings. Istituti famosi come la Sorbona, ESSEC Business School, Università Pierre et Marie Curie e l’ENS.
All’inizio del 2012 216100 studenti erano stranieri: il 14,8% nelle università e il 41,4% nei dottorati. Questi dati fanno della Francia la quarta nazione con più studenti stranieri, dietro Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia. Molti vengono dall’Europa, ma il "Paese della baguette" attira gente da tutto il mondo. La top five delle origini degli studenti internazionali è composta da Marocco, Cina, Algeria, Tunisia e Senegal. Oltre alle nazioni storicamente legate alla Francia, come gli Stati africani, si pensa che da qui al 2015 ci saranno circa 50 mila studenti cinesi.