Se l’Europa Non Compra Più, Mosca a Chi Venderà il Gas?

Un’interessante infografica, a cura dell’ISPI, ci aiuta a visualizzare il rispettivo peso delle principali aree di destinazione delle esportazioni russe sulla complessa bilancia commerciale di Mosca.

E’ subito evidente come Paesi Europei, Stati Uniti e Cina giochino la parte del leone, costituendo insieme l’85% del totale delle esportazioni russe. E’ allo stesso tempo evidente dai colori dell’infografica che il flusso diretto ai singoli Paesi Europei non è omogeneo: Italia e Germania su tutti ricevono la maggior parte di questi flussi.

Questo significa che siamo anche i due paesi più dipendenti dalle esportazioni russe? E se è così, che effetto hanno le sanzioni economiche recentemente approvate dal Consiglio UE sulle nostre relazioni commerciali con Mosca?

Infografica Gas Russia