Da 0 a 100 km/h in 5.6 secondi, monitor di comando touch da 17”; prezzo a partire da 69.000 €; versioni da 302, 362 o 416 cavalli. Numeri eccezionali per Model S, la berlina di Tesla Motors che vuole rivoluzionare il mercato mondiale dell’auto elettrica. Brand forte e ricco di fascino, design elegante e performance sorprendenti potrebbero dare alla Model S il ruolo preminente che la Ford T ricoprì nella diffusione dell’automobile all’inizio del Novecento.
In primis perché può godere di un solida base finanziaria grazie ai rapporti con i fondi d’investimento più potenti d’America del suo Ceo Elon Munsk, già alla testa di SpaceX, nonché co-founder di PayPal. Tesla Motors capitalizza 30 Mld $, la metà di quanto valgono General Motors e Ford, tre volte la quotazione di Fiat-Chrisler. Ma se GM produce 10 milioni di veicoli all’anno, Tesla Motors supera di poco i 35.000 esemplari, di cui 25.000 sono proprio Model-S. Come a dire che la diffusione di massa delle auto elettriche è ancora lontana.