Pil, Euro e Bce, che Italia Sarà nel 2018? Intervista a Gregorio De Felice, Head of Research e Chief Economist di Intesa Sanpaolo
Il voto del 4 marzo ha dato il suo responso: nonostante il boom di Lega e M5S e il flop...
//footer side in
Il GEI – l’Associazione Italiana degli Economisti d’Impresa – nasce nel 1977 per diffondere la cultura dell’economia d’impresa in Italia. Oggi è un’importante community impegnata nello scambio di esperienze e informazioni e nello studio degli scenari economici. Raggruppa affermati economisti che operano nei più importanti centri di ricerca economica del Paese, in primari istituti bancari, nel settore industriale e dei servizi, oltre che nel mondo universitario. Incontri, seminari e dibattiti sono al centro delle attività del Gruppo e si pongono obiettivo di intensificare il dialogo tra il mondo dell’impresa e quello della ricerca economica.
Il voto del 4 marzo ha dato il suo responso: nonostante il boom di Lega e M5S e il flop...
Crisi bancaria, Bce e ruolo della Cina nel nuovo ordine mondiale. Abbiamo fatto due chiacchere con Giorgio Prodi, professore Associato...
Industria 4.0, economia italiana ed europea. Sono questi i temi trattati durante l’intervista avuta con Giampaolo Vitali, economista industriale al...
Ti invito a compilare il sondaggio sulla congiuntura e l’economia italiana seguendo questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfnNti-pLQcZ_AXSlZDe9kweNxHcH-1QGfXL2dR-ylBnNC24g/viewform Chi partecipa al sondaggio riceverà...
L’intesa da cento milioni a sostegno delle Pmi siglata a Pechino alcune settimane fa dall’amministratore delegato della Cassa depositi e...
Come ogni anno GEI, l’Associazione italiana degli economisti di impresa, ha partecipato al Festival dell’Economia di Trento, con un convegno...
L’Osservatorio Congiunturale del GEI – Associazione Italiana degli Economisti di Impresa – si è riunito insieme ai ricercatori dell’Istat e...
Si è tenuta venerdì 21 aprile l’Assemblea del GEI – Associazione Italiana degli economisti d’Impresa che ha eletto il nuovo Consiglio...
Si terrà venerdì 21 aprile 2017 la XXVII Giornata “Ripensare la politica industriale oggi“, in ricordo di Franco Momigliano, dal...
No all’Europa a due velocità. Sì al rilancio di un progetto europeo comune nel solco dei Trattati di Roma. In...