La Curiosità è il Primo Sintomo di una Grande Intelligenza
Cosa aspettarsi da questa rubrica? Nasce per caso o forse no, mai per gioco, certamente dalla voglia di raccontare, saltuariamente,...
//footer side in
Classe 1994. Si laurea con lode in Linguaggi dei Media presso l’Università Cattolica di Milano. Stage, collaborazioni, esperienze nel mondo del giornalismo, del sociale e delle istituzioni, una specialistica in Politiche Europee ed Internazionali per allargare il proprio background. Curiosa per passione e stacanovista per deformazione, vive alla ricerca di nuove sfide, stimoli e opportunità che possano arricchirla. Nel tempo libero… ops, cos’è il tempo libero?
Cosa aspettarsi da questa rubrica? Nasce per caso o forse no, mai per gioco, certamente dalla voglia di raccontare, saltuariamente,...
Cos’è il “decreto salva-banche”? Possiamo considerarlo come una soluzione interessata e approssimata o come un’astuta operazione di par condicio? Non...
“Ridi, ridi… per te è facile essere italiano, ma io… sono lucano!” In queste parole la rivincita, il sarcasmo e...
“Le grandi canzoni sono quelle che resistono all’usura del tempo”. E’ così che una delle figure più versatili del panorama...
Una data che ha segnato la fine e l’inizio di un’epoca. Dietro “la strage degli innocenti” si sono creati strascichi...
“L’affidarsi alla memoria è la volontà dell’uomo di non scomparire”: è questa la citazione scelta dall’Associazione Letteraria Bocconi d’Inchiostro, che...
I suoi servizi così specifici e ricchi di dettagli sono entrati nelle case degli italiani annunciando verità e abbracciando il...
“California here we come” cantavano i Phantom Planet e come ogni buon ventenne di oggi sa, queste parole riportano alla...
New York: la patria dei sogni. Il luogo dove tutto è possibile. Il delirante fermento in cui tutti vorrebbero perdersi...
E adesso che anche Gianni Morandi ha soddisfatto la richiesta di milioni di studenti universitari con un video di auguri, non ci...